| 
 
 
 
 
 
 
 
 | Home > Storico >
Felice Trojani > Il Romanzo dell'Aviazione
 
 Felice Trojani
Il
Romanzo dell'Aviazione Il Romanzo
dell'Aviazione (da Icaro ai Voli Spaziali),
edito per la prima volta da Mursia nel 1970, non è (sol)tanto una
storia, una lunga cronologia, di nomi, di fatti, di date, quanto la
narrazione di come il desiderio del volo prende corpo nell'animo e
nell'intelligenza umana, come il sogno di poter volare divenne,
improvvisamente, realtà, magia, strumento quotidiano.Si racconta
l'emozione, la meraviglia di chi vide il primo aerostato, il primo
dirigibile, il primo aereo nel cielo, con la stessa gioia del bambino
che sale su un castello di mobili per lanciarvi dal di sopra il suo
primo modello (cosa veramente fatta dall'Autore, infatti).
 Felice
Trojani fu, come detto nella breve biografia,
testimone dell'arrivo
dell'aviazione a Roma, con il primo volo di Delagrange in Piazza
d'Armi, e successivamente egli stesso artefice e protagonista
dell'affermazione dell'aeronautica.
 
© Ascanio Trojani e Francesca Quatraro, 2014
|  
 | La prima edizione del Romanzo
meritò il premio
Soroptimist 1970 per la letteratura giovanile.
 È ora in fase di editing finale la nuova
edizione del Romanzo,
revisionato e con alcune parti non presenti nella prima edizione,
con le illustrazioni di Francesca
Quatraro, in vendita su Lulu,
nella versione interamente a colori e in quella in bianco e nero, cui seguirà la versione su Kindle.
 Francesca Quatraro,
giovane illustratrice per l'infanzia appassionante e appassionata, ha
creato le nuove tavole che illustreranno le circa trecento pagine del Romanzo.
 Qui a fianco una piccola, ghiotta, anticipazione: la coiffure-montgolfier,
dal II libro, III capitolo del Romanzo.
 Altri testi, illustrazioni, dati, nonché l'annuncio
della avvenuta pubblicazione, le avrete nei prossimi giorni su queste
pagine e sul blog
di Francesca.
 
 |  
 Un primo estratto (inedito) : Amelia Earhart
 Un secondo estratto : Géo Chavez
 Solo sul web : Gli spazi del Romanzo
dell'Aviazione
 
 |